
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Selected by Institute of San Michele - Italy
Specie
Oenococcus oeni

Vino bianco

Il ceppo di batteri malolattici PN4 1-STEP® è stato selezionato all'Istituto San Michele all'Adige in collaborazione con Cavit e Lallemand. PN4 1-STEP® è stato scelto per la sua capacità di degradazione dell'acido malico anche in condizioni particolarmente difficili quali: pH bassi (>3.0), elevate concentrazioni alcoliche (fino a 15.5%), e alti tenori di SO2 totale (fino a 50-60ppm).
Tolleranza all'alcol
15.5 %
Tolleranza al pH
>3.1
Tolleranza alla SO₂
<60 mg/L
Esigenze nutrizionali
Media
T° minima tollerata
14 °C
T° massima tollerata
28 °C
Produzione di diacetile in coinoculo
Bassa
Impatto sensoriale
PN4 1-STEP® si adatta particolarmente all'uso in vini Pinot nero speziati e strutturati, e dà ottimi risultati anche in vini Chardonnay
Produzione di diacetile in inoculo sequenziale
Moderata alta
Produzione di ammine biogene
No