
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Nazionale Dal Cin
Selezionato da INRA Narbonne - Francia
Specie
Saccharomyces cerevisiae
Fattore killer
Sensibile
Contributo sensoriale
Esteri amilici che conferiscono aromi di frutta fresca

Vino bianco

Vino rosato

Alte gradazioni

Ceppo selezionato da INRA (Narbonne), ha trovato largo impiego anche nella realtà enologica italiana. Si tratta di un lievito unico nel panorama dei lieviti aromatici: durante la fermentazione produce una serie di sostanze aromatiche, in particolare esteri amilici (acetato di isoamile), che conferiscono al vino un marcato e gradevole aroma di frutta fresca. Per questo motivo Lalvin 71B Yseo® viene consigliato per ottenere vini giovani e di pronta beva e per tutte quelle varietà carenti di sostanze aromatiche proprie, o prive di una loro personalità. Nei vini bianchi permette di valorizzare le varietà neutre o con debole contenuto aromatico (Trebbiano, Catarratto, Garganega,…) conferendo note fruttate di mela e banana. Queste caratteristiche sono preziose per la valorizzazione di rosati freschi e profumati e per l’ottenimento di vini rossi in cui sia importante esaltare l’espressione degli aromi fermentativi. Lalvin 71B Yseo® è in grado di attenuare spigolosità e sensazioni eccessivamente tanniche, si è quindi rivelato una soluzione ottimale per l’elaborazione dei vini novelli.
Velocità di fermentazione
Moderata
Produzione di glicerolo
Elevata
Fase di latenza
Molto breve
Esigenze nutrizionali
Bassa
Tolleranza all'alcol
14 %
Acidità volatile
Moderata
Produzione di SO₂
Bassa
Temperatura massima
30 °C
Temperatura minima
15 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Bassa
Reazione all'aggiunta di O₂
Moderata
Produzione di acetaldeide
Molto bassa