
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Regionale Lalvin
Selezionato da ICV in Côte Rôtie, Francia
Specie
Saccharomyces cerevisiae cerevisiae
Fattore killer
Presente
Contributo sensoriale
Sviluppa aromi concentrati e complessi, dalle note minerali e floreali fino a sentori di violetta e liquirizia. Potenza gustativa e persistenza
Cabernet Sauvignon
Merlot
Nebbiolo
Sangiovese
Syrah
Montepulciano

Alte gradazioni

Grandi vini da invecchiamento
Lalvin ICV D80® è stato isolato da Dominique Delteil nel 1992 in Côte Rôtie (area settentrionale della Valle del Rodano) per la sua abilità a fermentare mosti ad elevato contenuto zuccherino ed elevata concentrazione polifenolica. Con una nutrizione appropriata, aerazione e temperature di fermentazioni inferiori ai 28°C, ICV D80® può fermentare fino a 16% di alcol. Lalvin ICV D80® permette di ottenere vini con interessante struttura e rotondità in bocca ed è caratterizzato da aromi floreali accompagnati da tabacco e liquirizia. Se assemblato con vini fermentati con Lalvin ICV D254 Yseo® , Lalvin ICV D80® apporta maggiore intensità tannica al blend.Velocità di fermentazione
Moderata
Produzione di glicerolo
Moderata
Fase di latenza
Molto breve
Esigenze nutrizionali
Media
Tolleranza all'alcol
16 %
Acidità volatile
Moderata
Produzione di SO₂
Bassa
Temperatura massima
28 °C
Temperatura minima
15 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Bassa
Produzione di acetaldeide
Bassa