
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Regionale Lalvin
Selezionato dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e dall'università di Siena
Specie
Saccharomyces cerevisiae cerevisiae
Fattore killer
Presente
Contributo sensoriale
Profilo aromatico ampio e mediterraneo. In bocca conferisce volume e struttura con tannini morbidi

Vino bianco

Alte gradazioni

Tutti i vantaggi di Lalvin BM45® con una maggiore affidabilità
Lalvin BM 4X4® è una miscela di Lalvin BM45® ed un altro ceppo conosciuto per la sua affidabilità fermentativa. Lalvin BM45® è conosciuto e apprezzato nel mondo per la capacità di dare volume e stabilità del colore, tuttavia la cinetica di fermentazione di Lalvin BM45® è lenta ed indicata per le macerazioni lunghe, inoltre può richiedere un alto apporto di nutrienti. Lalvin BM 4X4® presenta le stesse caratteristiche orgnolettiche di Lalvin BM45® ma con un cinetica di fermentazione più rapida. Inoltre durante la fase di moltiplicazione del lievito questo ha la capacità inusuale di rilasciare nel mosto una quantità significativa di polisaccaridi capaci di reagire con i polifenoli. La quantità e la qualità dei polisaccaridi rilasciati durante la fermentazione facilita la produzione di vini rossi con grande volume e con colore stabile. Nei vini bianchi, Lalvin BM 4X4® rilascia molti esteri responsabili degli aromi fruttati e apportando volume in bocca.Velocità di fermentazione
Moderata
Fase di latenza
Moderata
Esigenze nutrizionali
Elevata
Tolleranza all'alcol
17 %
Acidità volatile
Bassa
Produzione di SO₂
Moderata
Temperatura massima
28 °C
Temperatura minima
16 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Media
Produzione di acetaldeide
Elevata