
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Regionale Uvaferm
Selezionato dall'Institut Technique du Vin (ITV), Francia
Specie
Oenococcus oeni

Vino bianco

Per una fermentazione malolattica più sicura
Uvaferm Alpha® è stato selezionato dall'Institut Tecquinique du Vin (ITV) in Francia tra 116 ceppi di batteri che in fermentazioni spontanee hanno dimostrato una buona attività cinetica e un'interessante contributo organolettico. Uvaferm Alpha® si distingue per la capacità di sviluppo in condizioni difficili ed è caratterizzato da un rapido avvio della FML che inibisce lo sviluppo di microrganismi indesiderati. Il kit 1-Step® permette di ottenere una coltura di batteri malolattici ad elevata efficacia, capace di avviare la fermentazione malolattica nella maggior parte dei vini rossi e bianchi in un ampio range di condizioni enologiche. Il kit 1-Step® è costituito da batteri della specie Oenococcus oeni e da una miscela di attivante che rigenera il metabolismo cellulare nel corso di una breve fase di acclimatazione.Tolleranza all'alcol
15.5 %
Tolleranza al pH
> 3.2
Tolleranza alla SO₂
<50 mg/L
Esigenze nutrizionali
Bassa
T° minima tollerata
14 °C
T° massima tollerata
28 °C
Produzione di diacetile in coinoculo
Molto bassa
Impatto sensoriale
Uvaferm Alpha® si distingue dagli altri ceppi di batteri per la spiccata morbidezza e rotondità che attribuisce ai vini. Nei vini rossi evidenzia gli aromi di ciliegia e frutti di bosco, nei bianchi mette in risalto gli aromi di frutta tropicale e a polpa bianca (pera, mela).
Produzione di diacetile in inoculo sequenziale
Moderata bassa
Degradazione dell'acido citrico
Degradazione da tardiva a media durante la FML
Produzione di ammine biogene
No