
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Regionale Lalvin
Selezionato dal comitato interprofessionale dei vini del Rhône, Francia
Specie
Saccharomyces cerevisiae cerevisiae
Fattore killer
Presente
Contributo sensoriale
Esalta le note di frutta a bacca rossa. Caratteristiche che si esprimono al meglio con l'invecchiamento

Vino rosato

Alte gradazioni

Arresti di fermentazione

Buona resistenza all'alcol, rispetto del colore e della struttura tannica
Lalvin Rhône 2226 Yseo® è un ceppo selezionato nella zona della Côtes du Rhône per la produzione di vini rossi di grande struttura e da invecchiamento. Si distingue per la breve fase di latenza e per l'elevata tolleranza all'alcol che lo rende particolarmente adatto alla fermentazione di vini rossi con grado alcolico potenziale fino a 17%, uve da vendemmia tardiva o appassite; ottimi risultati sono stati ottenuti nella produzione di vini Amarone. Lalvin Rhône 2226 Yseo® contribuisce all'esaltazione della struttura polifenolica dei vini e si caratterizza per il basso assorbimento di antociani sulla parete cellulare permettendo una migliore espressione del colore. A livello aromatico vengono esaltate le note di frutti a bacca rossa. Questo ceppo viene anche utilizzato nelle riprese fermentative e nelle fermentazioni dove risulta difficile il controllo del processo.Velocità di fermentazione
Rapida
Produzione di glicerolo
Moderata
Fase di latenza
Molto breve
Esigenze nutrizionali
Elevata
Tolleranza all'alcol
17 %
Acidità volatile
Bassa
Produzione di SO₂
Moderata
Temperatura massima
30 °C
Temperatura minima
15 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Bassa
Reazione all'aggiunta di O₂
Moderata
Produzione di acetaldeide
Bassa