
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Regionale Uvaferm
Specie
Saccharomyces cerevisiae bayanus
Fattore killer
Presente
Contributo sensoriale
Neutro, rispetta il quadro aromatico varietale conferendo grande finezza

Vino bianco

Vino rosato

Base spumante

Alte gradazioni

Arresti di fermentazione

Selezione Champenois
Ceppo storico selezionato nella zona di Reims e approvato dal CIVC di Epernay. Uvaferm DV10 è caratterizzato da una notevole cinetica fermentativa in un ampio intervallo di temperature, fabbisogno in azoto assimilabile relativamente contenuto, bassa produzione di schiuma e acidità volatile. DV10 è famoso per la sua capacità di fermentare in condizioni enologiche particolarmente stressanti come basso pH, elevata SO2 totale e bassa temperatura, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto all’impiego in tutti i tipi di rifermentazioni. È considerato un fermentatore “pulito” che rispetta il carattere varietale del vitigno, inoltre previene le sensazioni di secchezza nel finale di bocca tipiche dei ceppi ad elevata vigoria.Velocità di fermentazione
Rapida
Produzione di glicerolo
Moderata
Fase di latenza
Molto breve
Esigenze nutrizionali
Bassa
Tolleranza all'alcol
18 %
Acidità volatile
Bassa
Produzione di SO₂
Elevata
Temperatura massima
35 °C
Temperatura minima
10 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Bassa
Reazione all'aggiunta di O₂
Elevata
Produzione di acetaldeide
Bassa