
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Regionale Lalvin
Specie
Saccharomyces cerevisiae
Fattore killer
Presente
Contributo sensoriale
Valorizza l'espressione aromatica dei vini bianchi

Vino rosato

Bassissima produzione di composti solforati e acetaldeide che consente di esprimere al meglio il potenziale varietale delle uve bianche
L’innovativa tecnica utilizzata per selezionare Lalvin Sensy™ (brevetto PTC/IB220131050623), basata su incroci tra ceppi enologici selezionati, permette di individuare i caratteri genetici correlati con una bassissima produzione di composti solforati. La presenza di concentrazioni di H2S al di sopra della soglia di percezione è un problema soprattutto nei vini bianchi varietali, in quanto determina aromi sgradevoli e maschera il potenziale aromatico del prodotto. Lalvin Sensy™ libera concentrazioni estremamente ridotte di H2S in tutte le condizioni enologiche, e ciò consente di valorizzare l’espressione aromatica varietale dei vini bianchi di qualità. Oltre che per la bassissima produzione di H2S Lalvin Sensy™ è stato selezionato anche per la sua affidabilità nel portare a termine la fermentazione alcolica. L’innovativa tecnica di utilizzata per la selezione permette di mantenere sotto controllo anche la produzione di SO2 e acetaldeide in fermentazione, caratteristiche essenziali per una gestione ottimale del contenuti di solfiti nei vini. Dal punto di vista organolettico Lalvin Sensy™ rispetta ed esalta il potenziale varietale delle uve grazie ad una produzione moderata di aromi fermentativi ed estremamente ridotta di H2S. I vini fermentati con Lalvin Sensy™ sono generalmente più aperti e franchi nei profumi rispetto ai vini fermentati con altri ceppi di riferimento. Questo lievito ha la anche capacità di esaltare morbidezza e struttura in bocca.Velocità di fermentazione
Moderata
Fase di latenza
Molto breve
Esigenze nutrizionali
Bassa
Tolleranza all'alcol
14.5 %
Acidità volatile
Bassa
Produzione di SO₂
Molto bassa
Temperatura massima
18 °C
Temperatura minima
12 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Molto bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Molto bassa
Produzione di acetaldeide
Molto bassa