
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Italian selection from the CRAFT project
Specie
Oenococcus oeni
Migliora la complessità e la morbidezza dei vini
LALVIN VP41 è stato isolato in Italia nel corso di un importante progetto europeo avente lo scopo di selezionare ceppi naturali di Oenococcus oeni che rispettassero la tipicità del vino prodotto in differenti "terroir". LALVIN VP41 si è distinto per la resistenza all'elevato grado alcolico e per il contributo alla morbidezza e alla struttura del vino. L'ottima capacità di dominanza, la tolleranza all'alcol e la regolare cinetica di fermentazione fanno di LALVIN VP41 il batterio ideale per FML difficili.Tolleranza all'alcol
16 %
Tolleranza al pH
>3.2
Tolleranza alla SO₂
<60 mg/L
Esigenze nutrizionali
Bassa
T° minima tollerata
16 °C
T° massima tollerata
28 °C
Produzione di diacetile in coinoculo
Bassa
Impatto sensoriale
I vini ottenuti con l'utilizzo di Lalvin VP41 risultano avere un bouquet aromatico più complesso e al palato si presentano più importanti e rotondi.
Produzione di diacetile in inoculo sequenziale
Bassa
Produzione di ammine biogene
No