
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Nazionale Dal Cin
Selezionato nella zona di Epernay (Francia)
Specie
Saccharomyces cerevisiae bayanus
Fattore killer
Neutrale
Contributo sensoriale
Note fruttate e floreali con eleganti sentori di crosta di pane

Base spumante

Per lo spumante d’eccellenza
Selezionato nella zona di Epernay (Francia), CH14 conferisce ai vini note aromatiche fini ed eleganti, esaltando i caratteri varietali fruttati e floreali arricchiti da delicati sentori di panificazione. Durante l’affinamento sulle fecce fini, grazie alle capacità di autolisi, CH14 è capace di un importante rilascio di polisaccaridi parietali ed aminoacidi in grado di impattare positivamente sul profilo aromatico, gustativo e sul perlage. CH14 è un ceppo dotato di un’elevata tolleranza all’alcol, ideale per garantire un rapido avvio di fermentazione in condizioni stressanti come in fase di presa di spuma, anche con basi dai tenori alcolici elevati. A fine fermentazione alcolica questo ceppo possiede un’ottima capacità di agglomerazione, offrendo così un considerevole vantaggio nella spumantizzazione con metodo classico grazie al compattamento delle fecce e alla loro successiva rimozione in fase di sboccatura; ottimi risultati sono stati ottenuti anche con il remuage meccanico. CH14, grazie alla sua finezza aromatica ed eleganza al gusto, è indicato anche per la vinificazione in bianco di vitigni come Chardonnay, Pinot grigio, Pinot bianco, Sauvignon blanc, sia in acciaio che in legno.Velocità di fermentazione
Moderata
Fase di latenza
Moderata
Esigenze nutrizionali
Media
Tolleranza all'alcol
16 %
Acidità volatile
Molto bassa
Produzione di SO₂
Molto bassa
Temperatura minima
8 °C
Produzione di acetaldeide
Molto bassa