
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Nazionale Dal Cin
Selezionato dall'Università di Santiago del Cile (USACH)
Specie
Metschnikowia pulcherrima
Fattore killer
Neutrale
Contributo sensoriale
Incrementa gli aromi varietali in particolare terpeni e tioli

Vino rosato

Per liberare il potenziale aromatico varietale nei vini bianchi e rosati
Flavia® MP346 è una coltura pura di Metschnikovia pulcherrima ceppo MP346 selezionata dall'Università di Santiago del Cile per le sue peculiari attività enzimatiche (alpha-L-arabinofuranosidasi) attive nel mosto. Questa attività enzimatica, in sinergia con la beta-D-glucosidasi permette la liberazione dei terpeni (in particolare linalolo e geraniolo) presenti in forma di precursori inodori nel mosto. Inoltre, in prove sperimentali su Sauvignon, è stata rilevata una maggiore liberazione di composti tiolici (4MMP e 3MH), dal sentore di bosso, ginestra, pompelmo e frutto della passione. In combinazione con specifici ceppi di S. cerevisiae, Flavia favorisce l'espressione varietale dei vini bianchi e rosati incrementando la liberazione degli aromi tiolici e terpenici durante la fermentazione alcolica.Esigenze nutrizionali
Media
Tolleranza all'alcol
3 %
Acidità volatile
Molto bassa
Produzione di SO₂
Bassa
Temperatura massima
22 °C
Temperatura minima
15 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Molto bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Molto bassa
Produzione di acetaldeide
Bassa