
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Regionale Uvaferm
Selezionato dal Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC), Spagna
Specie
Saccharomyces cerevisiae cerevisiae
Fattore killer
Neutrale
Contributo sensoriale
Amplifica i caratteri varietali con tendenza verso il frutto maturo
Cabernet Sauvignon
Merlot
Barbera
Sangiovese
Montepulciano

Alte gradazioni

Volume e morbidezza
Uvaferm HPS Yseo® nasce da un progetto del Consejo Superior de Investigaciones Cientificas (Spagna) in collaborazione con Lallemand ed è stato isolato con una particolare tecnica di selezione brevettata dal CSIC. L'obiettivo era la selezione di un ceppo iper-produttore di mannoproteine durante la fermentazione. I vini rossi ottenuti con Uvaferm HPS Yseo® risultano amplificati nel loro carattere varietale con tendenza verso il fruttato maturo con piacevoli note di confettura e ciliegia. Elevata stabilità del colore nel tempo e buona capacità autolitica sono ulteriori prerogative del ceppo.Velocità di fermentazione
Moderata
Produzione di glicerolo
Moderata
Fase di latenza
Molto breve
Esigenze nutrizionali
Media
Tolleranza all'alcol
17 %
Acidità volatile
Bassa
Produzione di SO₂
Bassa
Temperatura massima
30 °C
Temperatura minima
18 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Media
Produzione di H₂S 60 ppm
Media
Produzione di acetaldeide
Bassa