
Lieviti Enologici

Batteri Enologici

Nutrienti e protettori

Lieviti inattivi specifici

Enzimi

Chitosano

Soluzioni per il vigneto

Distribuzione : Nazionale Dal Cin
Selezionato dall'Istituto Sperimentale di Enologia di Velletri
Specie
Saccharomyces cerevisiae uvarum
Fattore killer
Sensibile
Contributo sensoriale
Aumenta i caratteri varietali

Vino bianco

Alte gradazioni

Per la caratterizzazione dei vini rossi e bianchi
Lalvin S6U™ è un ceppo unico nel suo genere, essendo un ibrido naturale tra S. cerevisiae e S. bayanus. Lalvin S6U™ è un ceppo polivalente, utilizzabile su tutti i tipi di vino per la loro elaborazione varietale: caratterizza in modo definiti i vini esaltandoli con profumi speziati e floreali (B-feniletanolo), inoltre ha la capacità di fermentare anche a bassissime temperature (>5°C). Grazie ad una produzione di glicerolo elevata, Lalvin S6U™ apporta ai vini rotondità e morbidezza ed è quindi particolarmente indicato per la fermentazione di grandi vini, sia bianchi che rossi da invecchiamento. Esalta gli aromi varietali con profumi speziati e floreali.Velocità di fermentazione
Moderata
Produzione di glicerolo
Molto alta
Fase di latenza
Moderata
Esigenze nutrizionali
Bassa
Tolleranza all'alcol
15 %
Acidità volatile
Bassa
Produzione di SO₂
Bassa
Temperatura massima
30 °C
Temperatura minima
10 °C
Produzione di H₂S 170 ppm
Bassa
Produzione di H₂S 60 ppm
Bassa
Reazione all'aggiunta di O₂
Bassa