Lallemand ha lavorato a un nuovo progetto per semplificare le procedure necessarie alla risoluzione degli arresti fermentativi, consentendo un risparmio di tempo e risorse in cantina.
Nonostante i numerosi studi indirizzati alla comprensione sempre più dettagliata del problema, gli arresti di fermentazione restano un’incognita non del tutto risolta in ambito enologico.
In ogni annata una percentuale più o meno rilevante della produzione va incontro a blocchi fermentativi, e sebbene non manchino le soluzioni, l’impiego di tempo e lavoro in cantina per risolvere il problema resta un’inconveniente non trascurabile.
Uvaferm 43 Restart rappresneta una nuova e pratica soluzione per riprendere una fermentazione in arresto, vai alla scheda tecnica
Leggi Wine expert n.9: arresti fermentativi cause e soluzioni.
Un utile approfondimento che analizza nel dettaglio le cause degli arresti fermentativi e suggerisce un nuovo protocollo semplificato per la ripartenza fermentativa.